CARRIERA // Di Huston, Texas, classe 1981. A 8 anni entra a far parte delle Girl’s Tyme con cui partecipò, senza vincere, a un talent show chiamato Star Search. Prendendo ispirazione da un passaggio del …
LOGIN
CARRIERA // Di Huston, Texas, classe 1981. A 8 anni entra a far parte delle Girl’s Tyme con cui partecipò, senza vincere, a un talent show chiamato Star Search. Prendendo ispirazione da un passaggio del …
In una serata resa epica da un’incredibile performance di Beyoncé, che è riuscita con la consueta classe ed energia a mescolare il suo stupefacente talento con simbolismi importanti (dee, maternità, femminilità), si è svolta la …
Questa è la storia di un viaggio al contrario. O meglio, di un viaggio di ritorno. Un ritorno dalle città, dall’asfalto e dal cemento, verso i campi, i canali e le cascine. Campi deserti e …
Stufi di corse all’ultima app, versioni dello stesso telefono che si rincorrono sul mercato, widget, touch, connettività, batterie aggiuntive, dispositivi bloccati e pesanti aggiornamenti? Ecco uno schermo che non è uno schermo, una tastiera a …
Come in un’acquario. Dentro non pesci, ma voi. Soli o in coppia, rilassati su una comoda chaise longue, con una piccola stufa a legna a scaldarvi. Un’acquario al contrario, voi i pesci e fuori tutto …
All’ingresso si viene accolti da un cartello che elenca le lingue parlate nel salone. Ne sono una quindicina, tra reali come l’italiano, il russo, il farsi, e ideali come ad esempio il bee bop e …
Beverly Hilton Hotel, 74esima edizione dei Golden Globe. La notte scorsa la Hollywood Foreign Press Association ha assegnato i suoi premi, da molti considerati l’anticamera degli Oscar. Vincitore assoluto della serata, la commedia musicale sentimentale …
Di Mantova, nata il 20 gennaio 1950. Giornalista e Direttrice dell’edizione italiana di Vogue dal 1988 fino alla morte, oggi, a soli 66 anni. Laurea in Lettere alla Cattolica, si ritrovò a lavorare per Condé …
Donna e pittrice sono due categorie che, nel Seicento, difficilmente potevano coesistere. Artemisia Gentileschi (1593-1653) fu invece donna e pittrice straordinaria, cosa che la rende tutt’ora una delle protagoniste della storia dell’arte e uno dei …
Torna l’imperdibile appuntamento con la fotografia d’autore del Calendario Pirelli 2017. Presentato a Parigi e scattato per la terza volta dal tedesco Peter Lindberg, The Cal continua con la strada intrapresa nelle ultime edizioni: non …
“Per non lasciare al cancro al seno l’ultimo segno”. Con questa frase il progetto P-Ink (Personal Ink) descrive perfettamente la propria missione. Grazie a tatuatori esperti, vengono realizzati tatuaggi coloratissimi per coprire le cicatrici lasciate …
Dove sorgeva Eranova, villaggio raso al suolo per far posto ad una industria mai costruita, ora c’è il porto di Gioia Tauro, uno dei più grande d’Europa. A Saline Joniche, invece, una fabbrica di proteine …
Quando il Victoria&Albert Museum monta una mostra, c’è da rizzare le antenne. La qualità degli allestimenti è sempre al top: tematiche attuali e irrinunciabili, attenzione al percorso espositivo, scelta dei pezzi. Quando poi il V&A …
Nato in Italia nel 1911, la sua famiglia si è trasferita a Newburgh, stato di New York, quando aveva otto anni. Mister Anthony Mancinelli inizia a lavorare a 12, quindi negli anni ’20 del secolo …
Ha iniziato quando le permanenti erano il servizio più richiesto in salone, quando le parrucchiere vestivano una divisa bianca che le faceva assomigliare a infermiere, quando la messa in piega era l’accessorio irrinunciabile di ogni …
In pieno Rione Sanità a Napoli, nel Cavone, una grotta di tufo scura, nasce a metà degli anni ’80 un locale destinato a rimanere nella storia culturale partenopea, italiana e internazionale. Il Diamond Dogs, dal …
Leader e capi di stato della storia contemporanea come non li avete mai visti. È la simpatica intuizione del designer israeliano Amit Shimoni, che ha disegnato in versione hipster con acconciature estreme i più importanti …
L’arte contemporanea è spesso astratta e di difficile interpretazione, soprattutto per il pubblico dei non appassionati o non addetti ai lavori. Poi c’è Ai Weiwei. Il più famoso artista cinese vivente ha deciso di utilizzare l’arte …
All’inizio sembrava essere un affare tra tedeschi. Barbe e baffi da competizione si davano battaglia negli anni ’90 a Höfen, Pforzheim, un paio di sconfinamenti in Danimarca e Svezia. Poi nel 2003 a Carson City, …
Il Suprematismo è un movimento artistico d’avanguardia fondato nel 1915 in Russia dall’artista Kazimir Malevič e teorizzato dal poeta Majakovskij, tendente, attraverso la semplificazione degli elementi figurativi, a realizzare una pura combinazione di elementi geometrici, …
Si chiama #Ladylike la nuova campagna pubblicitaria H&M per la collezione di questo Autunno Inverno. Una lunga sfilata di donne normali in situazioni normali, sotto la colonna sonora “She’s a lady” di Tom Jones (in …
L’occasione è la celebrazione del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia che diede inizio ai rapporti diplomatici tra i due Paesi dopo oltre due secoli di chiusura del Giappone. Una mostra speciale che …
Più che un film, per la cura di ogni dettaglio, ogni suo frame è potenzialmente un’opera d’arte. La Grande Bellezza, Oscar come miglior film straniero 2013, valorizza meravigliosamente location romane già famose, ma soprattutto ce …
È il primo festival di cinema al mondo: la prima Esposizione internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha luogo infatti nel 1932, prima di Cannes nel ’39, Berlino nel ’51, e poco dopo gli Oscar americani …
“Voglio liberare le donne dal terrore della perfezione”, dichiarava in una intervista a La Stampa qualche giorno fa. Tra i primi a denunciare l’abuso di Photoshop nel mondo della moda (“I ritocchi sono un crimine”), …
Bisogna ammetterlo. Esistono pochi eventi al mondo capaci di veicolare un tale interesse. E pensare che tutto era nato da un gruppo di afroamericani stanchi di essere identificati come tali. Il colore della pelle, per …
II progetto Italy & Italy nasce dall’incontro tra Pasquale Bove, fotografo di cronaca, e Luca Santese, curatore e cofondatore di Cesura, interessante network di artisti indipendenti. Dal vastissimo archivio di Bove, più di 200.000 scatti, …
Marta Vacondio in Marzotto, di Albinea (Reggio Emilia), 24 febbraio 1931 – 29 luglio 2016. Stilista ed ex modella. “Ero poverissima, la povertà particolare del primo dopoguerra. Una volta qualcuno ci regalò un chilo di …
Si intitola David Bowie is, la più spettacolare, completa ed esaustiva retrospettiva sulla carriera di David Bowie, a cura del Victoria & Albert Museum di Londra. A Bologna dal 14 luglio al 13 novembre (qui …
La parola “punk” per la prima volta la si trova con il significato di “prostituta” in un’opera di Shakespeare del 1605, Tutto è bene quel che finisce bene. A fine ‘800 veniva usata nell’accezione di …
Cinquant’anni di storia della fotografia in mostra al museo MADRE di Napoli, fino al 24 ottobre 2016. Cinquant’anni condensati in questa retrospettiva, la più completa finora realizzata, dedicata al fotografo partenopeo Mimmo Jodice. Il percorso, …
Recentemente, è stato il New Tork Times a toccare l’argomento, in un lungo articolo che è un’invocazione alla bellezza contro la sciatteria. Hanno iniziato proprio gli anglosassoni, bravissimi con le etichette, a chiamarli mom hair: …
– Un’infanzia difficilissima: senza padre, la madre ricoverata per schizofrenia, passò in adozione ben 11 famiglie. Spesso veniva rimandata in orfanotrofio a causa del suo carattere spigoloso e perché accusata di rubare. – Nel 1945 …
“Credo nella poesia delle Polaroid, nel fruscio dei dischi in vinile, nell’odore di un libro di carta”. In un’era dominata da smartphone, social network e fotografie che invadono ogni momento della nostra vita, Maurizio Galimberti …
La parola “genio” è spesso abusata, quando si parla di personaggi illustri, artisti, visionari. Ma non per l’incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972), uno di …
Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou, greca di New York, classe 1923. Avrebbe dovuto chiamarsi Vasili, come un fratellino morto di tifo prima della sua nascita. La madre Evangelia accettò la nascita di una figlia femmina …
Sarà la più grande opera di land art mai realizzata, la più grande per dimensioni e per impatto visivo. The Floating Piers, progetto dell’artista Christo Vladimirov Yavachev, inaugurato sabato scorso 18 giugno sul lago d’Iseo. …
– Il cubano Oribe Canales è considerato un grandissimo maestro del taglio. Sua cliente affezionata è Jennifer Lopez, che pare spenda non meno di 400 dollari anche per una semplice spuntatina. – Direttamente dalle passerelle …
Si dice che Michael Jackson dormisse in una camera iperbarica che gli forniva ossigeno puro e ad alta pressione, per cercare di vivere fino a 150 anni. E che il segreto della pelle fresca e …
La quinta edizione di Selvatica promette grandi emozioni e alta qualità delle opere. A Biella tutta la città e i suoi dintorni si prestano ad accogliere una sarabanda di esposizioni e proiezioni a tema la …
Ha scelto il chiostro dell’Abbazia di Westminster, monumento gotico tra i più belli al mondo e per la prima volta aperto a un evento di moda: Alessandro Michele, Direttore creativo Gucci, per la Cruise 2017, …
Andare ad ammirare le opere esposte fino al 4 settembre al Palazzo Cipolla, in via del Corso a Roma, è un modo per avvicinarsi all’immaginario di quello straordinario artista conosciuto come Banksy. È anche un …
Preceduta da un’immagine stile Gran Premio postata su Instagram con la didascalia “Che la gara abbia inizio!”, la collezione Cruise 2017 di Louis Vuitton disegnata da Nicolas Ghesquière e presentata a Rio de Janeiro, è …
1. Preceduto da Atome (primo due pezzi disegnato nel 1932 dal couturier parigino Jacques Heim, che però non ebbe molto successo), il bikini fu inventato nel 1946 dall’ingegnere francese Louis Réard, e prese il nome …
Fece il primo corso di pittura per corrispondenza, a 17 anni, presso la New York School of Illustrating. Viaggiò molto in Europa, alla ricerca delle radici della pittura. Londra, Berlino, Parigi degli anni ’10, quando …
Il design più moderno non si limita a progettare oggetti dalle linee uniche, ma lo fa partendo da concetti profondi come la sostenibilità, il riciclo e la responsabilità sociale. Così Azusa Murakami e Alexander Groves, …
“Mater artium necessitas”, o, più prosaicamente, “di necessità, virtù”. Questo potrebbe essere il motto da incidere sullo stemma del piccolo paese di Elva, perso a 1.700 metri di altitudine nelle montagne del cuneese, i cui …
I primi tre, leggendari, libri di fotografie di Helmut Newton in mostra a Venezia: con White Women, Sleepless Nights e Big Nudes gli anni ’70 hanno rivoluzionato la fotografia di moda e glamour. Helmut Newton …
La storia è piena di donne che per determinazione e abilità straordinarie sono riuscite ad affermarsi in un mondo esclusivamente maschile, ma le storie raccontate alle bambine parlano quasi solo di belle principesse in attesa …
Il bacio è tra le opere fotografiche più famose del mondo. E molte altre sono le immagini che l’occhio di Robert Doisneau ha saputo catturare nel corso di mezzo secolo di attività. Dal 1929 al …
L’embargo sarà pure finito, ma la rivoluzione è un mito che continuerà a vivere, e soprattutto a generare profitti. È ciò che avrà pensato Karl Lagerfeld proponendo l’ennesima cruise spettacolo in una location insolita, la …
I pellegrini che ogni anno affollano piazza San Pietro e La Mecca, messi insieme, non eguagliano il numero degli indù che si recano a Tirupati. Città dell’Andhra Pradesh, nell’India sud-orientale, Tirupati ospita uno dei più …
Ogni anno, da 46 anni, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera: l’appuntamento con la Giornata della Terra torna sempre più grande, ambizioso e progettuale. Quello di quest’anno, nella marcia di avvicinamento verso …
Quella delle barbierie è una storia antica, che mescola un’arte sapiente con profumi di sandalo e vetiver. Luogo maschile per eccellenza, le donne le hanno frequentate con grande parsimonia, ma le poche che hanno abbracciato …
Se il look è importante per tutti, nel mondo dello spettacolo può davvero fare la differenza in una carriera. E niente, più di un taglio di capelli, riesce a dare carattere a un personaggio, a …
550 metri di gigantesche figure mitologiche tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto, sul lungotevere di Roma. È l’immensa opera di street-art progettata realizzata dall’artista sudafricano William Kentridge. Innovativa e geniale, perché Kentridge non usa spray, …
Non è solo una campagna pubblicitaria, ma un viaggio in un Eden di fiumi, isole e promontori esotici. L’ispirazione per la Pre-Fall 2016 appena presentata da Gucci, Alessandro Michele l’ha trovata in un’antica mappa conservata …
1.Nel 1953, in Vacanze Romane, Audrey Hepburn si fa tagliare i capelli corti con una mini frangia. Subito iconica, come con il raccolto di Colazione da Tiffany, che la renderà immortale. 2.Abiti da favola e …
La conosciutissima barbieressa parigina Sarah, di cui vi avevamo già parlato in questo articolo, ha messo insieme una carrellata di barbe e baffi tra i più celebri della storia. Per dare ispirazione ai clienti e …
Questa storia è legata da un fil rouge. Anzi, giallo. Che stringa suola e tomaia di due scarpe inseparabili: stile inconfondibile, eccentriche ma ricercate, cambiate pochissimo nel corso degli anni, e anzi rimaste praticamente le …
Ci sono due cose che distinguono l’essere umano dal resto degli animali: il ridere e il vestirsi. E tra queste due azioni c’è una differenza fondamentale: la prima è un’attività innata, la seconda frutto di …
Nei suoi 58 anni di vita Barbie ne ha viste tante, compresa qualche polemica. Prima bambola con sembianze adulte, fu guardata con scherno dagli altri produttori di giocattoli, e criticata perché anziché indurre all’identificazione, suscitava …
Eva Herzigova, Stella Tennant, Yasmin Le Bon e Nadja Auermann. Bellezze senza tempo, come per la collezione New Normal, Giorgio Armani sceglie quattro testimonial ultra quarantenni per la sua nuova campagna di capi eternamente eleganti. …
Ieri sera c’è stata la seconda e ultima parte, e se non l’avete ancora visto dovete farlo (disponibile in streaming su rai.tv qui). Quella di Luisa Sargentini in Spagnoli è una favola d’altri tempi, e …
Nicoletta Strambelli (Venezia 9 aprile 1948), in arte Patty Pravo da un verso della Divina Commedia (Inferno: “Guai a voi anime prave”), «Patty, invece, era un nome molto ricorrente in quel periodo e suonava bene …
Hanno nomi e facce che restano impressi nella memoria: c’è Demon Dann, lunga barba rossa e capelli imbrillantinati; Bones, con baffi più appuntiti di quelli di Dalì; The Bearded Bastard & Bloody B., coppia tatuatissima; …
Sarà l’unico caso in un cui un’opera d’arte verrà completata dopo la morte dell’artista che l’ha pensata e realizzata. La Cattedrale Vegetale è stata progettata e fortemente voluta da Giuliano Mauri, architetto naturale che da …
Ciò che viene presentato è il Cenacolo vuoto. Solo il tavolo di pietra e l’architettura, tagliati da un fascio di luce trasversale e linee che riportano alle Strutture, lavori a cui Campese ha dedicato molta …